Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio avas è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.claudioaita.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Inferno egiziano e inferno cristiano: quale rapporto? - Claudio Aita official website
inferno egiziano e inferno cristiano. Che rapporto ci può essere?

Inferno egiziano e inferno cristiano: quale rapporto?

In questo video parlerò di inferno e, soprattutto di come viene rappresentato nel nostro immaginario. Un luogo di tormenti, sotterraneo di fuoco eterno, di punizione dei malvagi e così via. Ma perché esso è così somigliante all’inferno come se lo raffiguravano gli antichi Egizi nei loro testi sacri? Molti affreschi medievali, con le loro rappresentazioni di tormenti e di demoni, potrebbero benissimo venire ricopiati sulla parete di qualche tomba della valle del Nilo di qualche migliaia di anni fa senza destare alcuno stupore. Anche gli antichi Egizi si immaginavano infatti un inferno che non ha niente da invidiare a qualsiasi film horror.

La domanda è: perché questa somiglianza? C’è davvero un rapporto fra le due concezioni dell’Aldilà, in due civiltà così apparentemente distanti?
In effetti una spiegazione c’è, come vedremo.

Anche di questo trattiamo in questo video che sarà un vero e proprio viaggio nell’inferno.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*