Luglio 19, 2025
claudioaita@claudioaita.it
Claudio Aita official website Claudio Aita official website
  • Home
  • Chi sono
  • I miei libri/My books
  • Blog
    • Blog/Italiano
    • Blog/English
    • Blog/Français
    • Blog/Furlan
  • Video
  • Stampa
  • Contatti
  • Eventi
  • Home
  • Chi sono
  • I miei libri/My books
  • Blog
    • Blog/Italiano
    • Blog/English
    • Blog/Français
    • Blog/Furlan
  • Video
  • Stampa
  • Contatti
  • Eventi

About me

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Newsletter

    Enter your name and email to subscribe me!

    arte romanica

    Home Blog › Posts Tagged "arte romanica"
    L'elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione

    L’elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione

    Marzo 23, 2025 Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 619 Views

    L’elefante è uno degli animali che hanno particolarmente colpito l’immaginario medievale. Ciò è dovuto sicuramente alle tante leggende e racconti storici che ne parlano. Pensiamo a quelli di Pirro o quelli ancora più celebri di Annibale. Oppure alRead More

    Medioevo fantastico: l'agnello, animale sacrificale e creatura trionfante

    Medioevo fantastico: l’agnello, animale sacrificale e creatura trionfante

    Febbraio 24, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 576 Views

    L’agnello, assieme alla pecora e all’ariete, è uno dei simboli principali dell’arte cristiana ed ebbe una diffusione enorme già ai tempi del cristianesimo primitivo quando, in epoca di persecuzioni, i primi cristiani preferivano utilizzare simboli che rappresentavano CristoRead More

    I numeri nel Medioevo, un ponte fra l'uomo e Dio

    I numeri nel Medioevo, un ponte fra l’uomo e Dio

    Febbraio 23, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 536 Views

    I numeri hanno un ruolo fondamentale nella Bibbia e, in particolare nel libro dell’Apocalisse, il testo che più di tutti ha influenzato l’arte medievale. I Padri della Chiesa, soprattutto Origene e sant’Agostino ne hanno trattato ampiamente così comeRead More

    Medioevo fantastico: il serpente e il drago

    Moyen Âge fantastique : le serpent et le dragon

    Febbraio 22, 2025 Blog, Blog/Français, Fantastic Middle Ages No Comment 508 Views

    La figure du serpent et du dragon est très complexe, y compris d’un point de vue symbolique. C’est pourquoi nous aborderons ici certains aspects sans prétendre épuiser le sujet. Commençons par dire qu’il n’est souvent pas facile deRead More

    Medioevo fantastico: il serpente e il drago

    Medioevo fantastico: il serpente e il drago

    Febbraio 20, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 355 Views

    Quella del serpente e del drago è una figura molto complessa anche dal punto di vista simbolico. Per questo motivo, in questa sede affronteremo alcuni aspetti senza pretendere con ciò di esaurire l’argomento. Iniziamo dicendo che spesso nonRead More

    Medioevo fantastico: il leone - Fantastic Middle Ages: The Lion

    Medioevo fantastico: il leone

    Febbraio 19, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 364 Views

    Il leone non solo è una delle presenze più costanti nell’iconografia romanica, ma è una sicuramente delle più complesse e difficili da interpretare. La sua natura non è solo ambivalente ma a volte appare addirittura contrastante. Esso puòRead More

    Esseri fantastici: le sirene. Storia di una trasformazione, fra seduzione e morte.

    Esseri fantastici: le sirene. Storia di una trasformazione, fra seduzione e mort

    Febbraio 16, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 363 Views

    Quello di esseri per metà umani e per metà pesci è un genere di raffigurazioni molto diffuso anche in altre aree, ma in area europea nessun altro essere mostruoso può vantare una trasformazione così complessa, sia sul pianoRead More

    L’universo simbolico dei numeri in un video. Seconda parte: dal numero 5 al 12

    Marzo 28, 2024 Video No Comment 559 Views

    Il mondo dei numeri e quello che rappresentavano nel mondo medievale. In questo secondo video trattamo i numeri dal 5 al 12 con esempi tratti dall’arte romanica e non solo.

    Read More

    L’universo simbolico dei numeri in un video. Prima parte: dal numero 1 al

    Marzo 26, 2024 Video No Comment 575 Views

    Un viaggio nel magico mondo dei numeri e nel loro significato simbolico. Un viaggio nell’arte romanica alla scoperta della mentalità e della spiritualità di chi ha voluto lasciarci un messaggio di fede e un invito alla conoscenza. LaRead More

    Ultimi Post/Latest Posts

    Scjaraçule maraçule. Un brano maledetto, un musicista irrequieto, l’Inquisizione, Belenos e il monaco Anselmo
    Scjaraçule maraçule. Un bran 08 Giu 25 229 Views
    Il sepolcro vuoto. La terza indagine del monaco Anselmo
    Il sepolcro vuoto. La terza in 05 Giu 25 501 Views
    Eclissi di sangue. La seconda indagine del monaco Anselmo
    Eclissi di sangue. La seconda 27 Apr 25 517 Views
    Lupi. La prima indagine del monaco Anselmo
    Lupi. La prima indagine del mo 06 Apr 25 526 Views
    La bibliothèque des livres perdus
    La bibliothèque des livres pe 06 Apr 25 496 Views
    The Library of Lost Books
    The Library of Lost Books 24 Mar 25 514 Views
    L'elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione
    The elephant in the Middle Age 23 Mar 25 731 Views
    L'elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione
    L’elefante nel Medioevo: 23 Mar 25 619 Views

    Tag

    apocalisse apocalypse arte romanica delitti evidenza friuli guarneriana medioevo Middle Ages monaco numeri Romanesque art simboli symbols thriller

    AFORISMI

    “Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l’emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza”
    (Albert Einstein)

    Copyright © Claudio Aita | All rights reserved.