Luglio 19, 2025
claudioaita@claudioaita.it
Claudio Aita official website Claudio Aita official website
  • Home
  • Chi sono
  • I miei libri/My books
  • Blog
    • Blog/Italiano
    • Blog/English
    • Blog/Français
    • Blog/Furlan
  • Video
  • Stampa
  • Contatti
  • Eventi
  • Home
  • Chi sono
  • I miei libri/My books
  • Blog
    • Blog/Italiano
    • Blog/English
    • Blog/Français
    • Blog/Furlan
  • Video
  • Stampa
  • Contatti
  • Eventi

About me

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Newsletter

    Enter your name and email to subscribe me!

    Blog

    Home Blog › Blog
    Scjaraçule maraçule. Un brano maledetto, un musicista irrequieto, l’Inquisizione, Belenos e il monaco Anselmo

    Scjaraçule maraçule. Un brano maledetto, Giorgio Mainerio, l’Inquisizione, B

    Giugno 8, 2025 Blog/Italiano No Comment 227 Views

    Nel mio volume Lupi, come molti di voi sanno, il monaco Anselmo e il suo giovane compagno Gregorio si trovano bloccati in un borgo disperso dove accadono inspiegabili e cruenti delitti. Ma i lettori più attenti, in particolareRead More

    L'elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione

    The elephant in the Middle Ages: strength and moderation

    Marzo 23, 2025 Blog/English, Fantastic Middle Ages No Comment 729 Views

    The elephant is one of the animals that particularly struck the medieval imagination. This is certainly due to the many legends and historical tales that mention it. Think of those of Pyrrhus or the even more famous onesRead More

    L'elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione

    L’elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione

    Marzo 23, 2025 Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 617 Views

    L’elefante è uno degli animali che hanno particolarmente colpito l’immaginario medievale. Ciò è dovuto sicuramente alle tante leggende e racconti storici che ne parlano. Pensiamo a quelli di Pirro o quelli ancora più celebri di Annibale. Oppure alRead More

    Il Libro di Enoch, la caduta degli angeli e il grande peccato

    Le Livre d’Hénoch, la chute des anges et le grand péché

    Febbraio 25, 2025 Blog, Blog/Italiano, Il sacro e il mistero No Comment 867 Views

    Nous avons déjà pu observer comment, dans l’Ancien Testament, YHWH est parfois représenté comme étant entouré d’une sorte de cour céleste. Les membres de cette cour sont les bene ha-elohim, les « fils de Dieu ». Probablement, dansRead More

    Medioevo fantastico: l'agnello, animale sacrificale e creatura trionfante

    Fantasy Middle Ages: the lamb, sacrificial animal and triumphant creature

    Febbraio 25, 2025 Blog, Blog/English, Fantastic Middle Ages No Comment 816 Views

    The lamb, together with the sheep and the ram, is one of the main symbols of Christian art and was already extremely widespread in the early days of Christianity when, in times of persecution, the first Christians preferredRead More

    Medioevo fantastico: l'agnello, animale sacrificale e creatura trionfante

    Medioevo fantastico: l’agnello, animale sacrificale e creatura trionfante

    Febbraio 24, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 576 Views

    L’agnello, assieme alla pecora e all’ariete, è uno dei simboli principali dell’arte cristiana ed ebbe una diffusione enorme già ai tempi del cristianesimo primitivo quando, in epoca di persecuzioni, i primi cristiani preferivano utilizzare simboli che rappresentavano CristoRead More

    Il Libro di Enoch, la caduta degli angeli e il grande peccato

    Il Libro di Enoch, la caduta degli angeli e il grande peccato

    Febbraio 24, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 747 Views

    Abbiamo già avuto modo di osservare come nell’Antico Testamento, YHWH venga rappresentato talvolta come circondato da una specie di corte celeste. I membri di questa corte sono i bene ha-elhoim, i “figli di Dio”. Probabilmente, in antichità, inRead More

    I numeri nel Medioevo, un ponte fra l'uomo e Dio

    Numbers in the Middle Ages, a bridge between man and God

    Febbraio 23, 2025 Blog, Blog/English, Fantastic Middle Ages No Comment 565 Views

    Numbers play a fundamental role in the Bible and, in particular, in the book of Revelation, the text that most influenced medieval art. The Fathers of the Church, especially Origen and St Augustine, dealt with it extensively, asRead More

    I numeri nel Medioevo, un ponte fra l'uomo e Dio

    I numeri nel Medioevo, un ponte fra l’uomo e Dio

    Febbraio 23, 2025 Blog, Blog/Italiano, Medioevo fantastico No Comment 536 Views

    I numeri hanno un ruolo fondamentale nella Bibbia e, in particolare nel libro dell’Apocalisse, il testo che più di tutti ha influenzato l’arte medievale. I Padri della Chiesa, soprattutto Origene e sant’Agostino ne hanno trattato ampiamente così comeRead More

    L'inferno cristiano deriva da quello dell'antico Egitto?

    L’enfer chrétien dérive-t-il de celui de l’Égypte ancienne ?

    Febbraio 22, 2025 Blog, Blog/Français, Le sacré et le mystère No Comment 497 Views

    Dans l’imaginaire chrétien, l’enfer est considéré comme un lieu de tourments, un monde souterrain de feu éternel, de punition des méchants, etc. Mais pourquoi ressemble-t-elle autant à l’enfer tel que les anciens Égyptiens le représentaient ? De nombreusesRead More

    1 2 3 4

    Ultimi Post/Latest Posts

    Scjaraçule maraçule. Un brano maledetto, un musicista irrequieto, l’Inquisizione, Belenos e il monaco Anselmo
    Scjaraçule maraçule. Un bran 08 Giu 25 227 Views
    Il sepolcro vuoto. La terza indagine del monaco Anselmo
    Il sepolcro vuoto. La terza in 05 Giu 25 499 Views
    Eclissi di sangue. La seconda indagine del monaco Anselmo
    Eclissi di sangue. La seconda 27 Apr 25 515 Views
    Lupi. La prima indagine del monaco Anselmo
    Lupi. La prima indagine del mo 06 Apr 25 524 Views
    La bibliothèque des livres perdus
    La bibliothèque des livres pe 06 Apr 25 494 Views
    The Library of Lost Books
    The Library of Lost Books 24 Mar 25 512 Views
    L'elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione
    The elephant in the Middle Age 23 Mar 25 729 Views
    L'elefante nel Medioevo: la forza e la moderazione
    L’elefante nel Medioevo: 23 Mar 25 617 Views

    Tag

    apocalisse apocalypse arte romanica delitti evidenza friuli guarneriana medioevo Middle Ages monaco numeri Romanesque art simboli symbols thriller

    AFORISMI

    “Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l’emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza”
    (Albert Einstein)

    Copyright © Claudio Aita | All rights reserved.