Il testo della recensione che pubblico molto volentieri:

Questa è maestria!

“La casa del manoscritto maledetto” entra a far parte della lista dei miei libri preferiti!

È il primo romanzo che leggo di Claudio Aita e sicuramente non sarà l’ultimo! Questo autore ci permette di entrare in una storia che sembra vera, tanto è dettagliata e adeguatamente spiegata fin nei minimi particolari. Ci sembra di assistere ad una lezione all’università. Tutto è chiaro, anche se intrecciato. Non solo è scritto benissimo, ma si vede che c’è una conoscenza di base tale da rendere questo romanzo perfetto, oltre ad una ricerca che deve essere stata molto intensa e appassionata. Si vede che l’autore ama parlare di queste cose.

L’unica cosa che stona, se proprio devo trovare un difetto, è “la casa” del titolo. In realtà in quella casa accade poco; tutto ruota intorno al libro maledetto e a Firenze, amata e odiata dal protagonista, che ci fa riflettere sul male nascosto insito in quella città. Tutto è maledetto: il libro, che è puro male; Firenze, che nasconde atroci verità; la vita, che nasconde insidie e maledizioni; la famiglia, da cui è meglio allontanarsi. Cosa ci rimane poi? Andarcene per altre strade, cambiare direzione per trovare la pace o continuare ad indagare? E per cosa poi? Per una sete di conoscenza che, a volte, come in questo romanzo, porta i personaggi vicino alla morte, se non alla morte stessa.

Bello, ragazzi e ragazze! Bello davvero!

Leggetelo, non ve ne pentirete! Ah, sappiate che se lo iniziate, non riuscirete a smettere finché non lo avrete finito. Poi non dite che non vi avevo avvisati!

Recensione “La casa del manoscritto maledetto” di Claudio Aita

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *