Martina Delpiccolo sul Messaggero Veneto del 04 aprile 2021 su “Il cjant des Aganis”
IL CJANT DES AGANIS È UN INVITO A RICERCARE LE PROPRIE RADICI È nata “Contemporanie”, una collana di opere in lingua friulana, con traduzione integrale italiana, firmata da autori del nostro tempo per Nardini Editore. Una doppia...
La casa del manoscritto maledetto. Recensione su Letture Sale & Pepe
Il testo della recensione che pubblico molto volentieri: Questa è maestria! “La casa del manoscritto maledetto” entra a far parte della lista dei miei libri preferiti! È il primo romanzo che leggo di Claudio Aita e sicuramente non sarà l’ultimo!...
Intervista di Rita Rombolà per Poesia e Letteratura.it
Claudio Aita. La conoscenza sconfigge il preconcetto e l’odio Francesca Rita Rombolà e Claudio Aita dialogano insieme. D – Claudio Aita, innanzi tutto una premessa: lei è un esperto di storia della Chiesa e di storia Medioevale, forse questo l’ha...
Recensione di Sandra Pevere su Icrewplay
E’ una questione di alchimia, ho cominciato a leggere questo libro ancor prima di essermi documentata sull’autore e wow colpo di scena: una corrispondenza di amorosi sensi col romanzo thriller La casa del manoscritto maledetto e con lo stesso...
La casa del manoscritto maledetto. Recensione di Cecilia Chiavistelli su Alganews
Appena presentato l’ultimo romanzo di Claudio Aita “La casa del manoscritto maledetto” Newton Compton Editori, secondo libro dopo “Il monastero dei delitti” di cui segue la trama e dove il protagonista Geremia Solaris è alle prese con una nuova...
Recensione di “La casa del manoscritto maledetto” su “Il Mattino – 23.06.19
L’inquietante Firenze di Aita torna ne «La casa del manoscritto maledetto» Dopo il successo de «Il monastero dei delitti» torna in libreria lo scrittore Claudio Aita. E lo fa con lo stesso personaggio del precedente romanzo, quel Geremia...
Recensione di “La casa del manoscritto maledetto” sul blog letterario La Penna d’Oro – 18.06.19
Dopo aver apprezzato il thriller “Il monastero dei delitti” (recensione), ho letto con vivo piacere un’altra avventura che vede protagonista Geremia Solaris, un personaggio decadente che io oserei definire “la voce della nostra coscienza”. Il...
Recensione di “La Casa del Manoscritto Maledetto”sul blog “Il colore dei libri”
Firenze, città d’arte e mistero , è lo sfondo perfetto per la storia del Professor Solaris. Un nuovo mistero gli verrà sottoposto e sarà l’occasione per tentare di uscire dal torpore alcolico che lo sta uccidendo inesorabilmente. Un...
Recensione di “La Casa dei Manoscritti Maledetti” su La Stamberga d’Inchiostro – 06/06/2019
Una recensione apparsa sul blog “La stamberga d’inchiostro e che volentieri pubblichiamo. Voto, naturalmente, 5/5 È passato esattamente un anno da quando vi ho parlato di Claudio Aita e “Il Monastero dei delitti”, romanzo...
Recensione di “La Casa dei Manoscritti Maledetti” su librierecensioni.com
Librierecensioni.com a cura di Tatiana Vanini In questo nuovo romanzo di Aita ritroviamo il protagonista conosciuto nell’opera precedente “Il monastero dei delitti”. Geremia Solaris è sempre più un uomo sconfitto, distrutto...
Thrillernord. Recensione di “La Casa del Manoscritto Maledetto” a cura di Loredana Gasparri. 06/06/2019
Se pensate a Firenze come il faro luminoso di arte, cultura e storia che brillò da solo e ineguagliato nell’Umanesimo e nel Rinascimento, avete ragione. Se pensate che lo fosse sempre e comunque, e la sua luce artistica fosse anche simbolo di...